• Deutsch
Consultorio P.M.Kolbe
  • Home
  • Le nostre sedi
    • Bolzano
    • Laives
    • Merano
    • Bressanone
    • Vipiteno
  • I nostri servizi
    • Consulenze individuali
    • Consulenze di coppia - familiari
    • Attività di gruppo
    • Progetti
  • Chi siamo
    • Focus Consultorio
    • Finalità istituzionali
    • La mission
    • I nostri valori
  • La Governance
    • La nostra storia
    • Privacy e documenti necessari
    • Il consiglio direttivo
    • La carta dei servizi
    • Trasparenza
  • News

News

Con grande tristezza, apprendiamo della scomparsa di Papa Francesco, un faro di luce e speranza per milioni di persone in tutto il mondo. La sua vita è stata un esempio di compassione, umiltà e servizio verso gli altri. Nel nostro Consultorio Familiare di Ispirazione Cristiana, ci uniamo al cordoglio di tanti, riflettendo sull’importanza di vivere con amore e solidarietà, proprio come ci ha insegnato Papa Francesco. In più occasioni, Papa Francesco ha sottolineato il valore dei consultori familiari come luoghi di ascolto, accompagnamento e sostegno alla famiglia, specialmente nei momenti di difficoltà. Le sue parole ci incoraggiano a continuare con dedizione questo servizio, con uno sguardo attento e misericordioso verso ogni persona. Siamo qui per offrirvi supporto e conforto in questo momento di riflessione. Che il suo esempio continui a guidarci nel nostro cammino di fede e comunità.
Ricordando Papa Francesco: Un Esempio di Amore e Speranza

Con grande tristezza, apprendiamo della scomparsa di Papa Francesco, un faro di luce e speranza per milioni di persone in tutto il mondo. La sua vita è stata un esempio di compassione, umiltà e servizio verso gli altri. Nel nostro Consultorio Familiare di Ispirazione Cristiana, ci uniamo al cordoglio di tanti, riflettendo sull’importanza di vivere con amore e solidarietà, proprio come ci ha insegnato Papa Francesco. In più occasioni, Papa Francesco ha sottolineato il valore dei consultori familiari come luoghi di ascolto, accompagnamento e sostegno alla famiglia, specialmente nei momenti di difficoltà. Le sue parole ci incoraggiano a continuare con dedizione questo servizio, con uno sguardo attento e misericordioso verso ogni persona. Siamo qui per offrirvi supporto e conforto in questo momento di riflessione. Che il suo esempio continui a guidarci nel nostro cammino di fede e comunità.

Martedì 6 maggio 2025 inizierà un nuovo Corso Preparto nella nostra sede di Merano.
Con 10 incontri a tema, con cadenza settimanale, vi accompagneremo in un percorso di preparazione all'arrivo del vostro bambino. Partecipare al corso vi permetterà di scambiare e raccogliere informazioni ed esperienze sulla gravidanza, il travaglio, il parto, l'allattamento, la cura del neonato, i cambiamenti della coppia e l'essere genitore.
Il corso sarà tenuto dalla nostra équipe professionale (ostetrica, psicologa, pediatra, avvocato). È gratuito e aperto alle coppie e singoli.
 Per informazioni ed iscrizioni contattare la segreteria della sede di Merano:
https://consultoriokolbe.it/it/le-nostre-sedi/merano
Corso pre parto a Merano

Martedì 6 maggio 2025 inizierà un nuovo Corso Preparto nella nostra sede di Merano.

Con 10 incontri a tema, con cadenza settimanale, vi accompagneremo in un percorso di preparazione all'arrivo del vostro bambino. Partecipare al corso vi permetterà di scambiare e raccogliere informazioni ed esperienze sulla gravidanza, il travaglio, il parto, l'allattamento, la cura del neonato, i cambiamenti della coppia e l'essere genitore.

Il corso sarà tenuto dalla nostra équipe professionale (ostetrica, psicologa, pediatra, avvocato). È gratuito e aperto alle coppie e singoli.

Per informazioni ed iscrizioni contattare la segreteria della sede di Merano:

https://consultoriokolbe.it/it/le-nostre-sedi/merano


Guidato dall’Ostetrica Bergamo Alessandra, specialista nel settore con formazione nel metodo Be-Bo Konzept, è un percorso pensato per migliorare il benessere femminile attraverso esercizi mirati e consapevolezza corporea.


 Dettagli del Corso:
Inizio: 7 aprile 2025
Durata: 7 incontri
Orario: dalle 18:00 alle 19:30
Luogo: Consultorio Familiare Kolbe di Merano


Benefici della ginnastica del pavimento pelvico
Un pavimento pelvico forte e funzionale contribuisce a sostenere gli organi interni, migliorando il controllo vescicale e la postura. Questo tipo di ginnastica è particolarmente utile per prevenire e trattare disturbi come l’incontinenza urinaria, il prolasso e le disfunzioni legate al post-parto e alla menopausa. Inoltre, aiuta a migliorare la qualità della vita, aumentando la consapevolezza del proprio corpo e il benessere generale.
Un’opportunità per prendersi cura di sé
Partecipare a questo corso significa investire nella propria salute, imparando tecniche efficaci per il rafforzamento del pavimento pelvico. Gli esercizi proposti sono semplici ma profondamente utili per mantenere nel tempo un’ottima funzionalità muscolare.


Per informazioni e iscrizioni, contatta la segreteria della sede di Merano
https://consultoriokolbe.it/it/le-nostre-sedi/merano
Corso di Riabilitazione del Pavimento Pelvico
Guidato dall’Ostetrica Bergamo Alessandra, specialista nel settore con formazione nel metodo Be-Bo Konzept, è un percorso pensato per migliorare il benessere femminile attraverso esercizi mirati e consapevolezza corporea.
 Dettagli del Corso:
Inizio: 7 aprile 2025
Durata: 7 incontri
Orario: dalle 18:00 alle 19:30
Luogo: Consultorio Familiare Kolbe di Merano
?Benefici della ginnastica del pavimento pelvico?
Un pavimento pelvico forte e funzionale contribuisce a sostenere gli organi interni, migliorando il controllo vescicale e la postura. Questo tipo di ginnastica è particolarmente utile per prevenire e trattare disturbi come l’incontinenza urinaria, il prolasso e le disfunzioni legate al post-parto e alla menopausa. Inoltre, aiuta a migliorare la qualità della vita, aumentando la consapevolezza del proprio corpo e il benessere generale.
❣️Un’opportunità per prendersi cura di sé❣️
Partecipare a questo corso significa investire nella propria salute, imparando tecniche efficaci per il rafforzamento del pavimento pelvico. Gli esercizi proposti sono semplici ma profondamente utili per mantenere nel tempo un’ottima funzionalità muscolare.
Per informazioni e iscrizioni, contatta la segreteria della sede di Merano
https://consultoriokolbe.it/it/le-nostre-sedi/merano
Il 26 marzo 2025 partirà presso la sede di Laives il prossimo corso preparto, con 10 incontri serali (18-20) a cadenza settimanale.Partecipare al corso vi permetterà di scambiare e raccogliere informazioni ed esperienze sulla gravidanza, il travaglio, il parto, l'allattamento, la cura del neonato, i cambiamenti nella coppia e l'essere genitore.Il corso sarà tenuto dalla nostra équipe professionale (ostetrica, psicologa, psicologo e pediatra)È gratuito e aperto alle coppie e singoli.Per informazioni ed iscrizioni tel. 0471 950600 – 351 1473933 laives@consultoriokolbe.itSede del corso: Consultorio Kolbe – Via N. Sauro 20 Laiveshttps://consultoriokolbe.it/it/le-nostre-sedi/laives
Corso Preparto a Laives

Il 26 marzo 2025 partirà presso la sede di Laives il prossimo corso preparto, con 10 incontri serali (18-20) a cadenza settimanale.
Partecipare al corso vi permetterà di scambiare e raccogliere informazioni ed esperienze sulla gravidanza, il travaglio, il parto, l'allattamento, la cura del neonato, i cambiamenti nella coppia e l'essere genitore.
Il corso sarà tenuto dalla nostra équipe professionale (ostetrica, psicologa, psicologo e pediatra)
È gratuito e aperto alle coppie e singoli.
Per informazioni ed iscrizioni tel. 0471 950600 – 351 1473933 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede del corso: Consultorio Kolbe – Via N. Sauro 20 Laives
https://consultoriokolbe.it/it/le-nostre-sedi/laives

Martedì 1 aprile partirà, presso la sede di Bolzano, un nuovo Corso di preparazione psico-profilattica alla nascita tenuto da un’equipe multi-disciplinare: un’ostetrica, un’infermiera pediatrica, una pediatra e una psicologa accompagneranno il percorso attraverso momenti di carattere teorico-informativo relativi al parto, all’allattamento, le prime cure, alternati ad attività utili per vivere l’esperienza del parto in modo partecipato e significativo. 
E' rivolto alla coppia di futuri genitori, si svolge principalmente in orario serale dalle 18 alle 20 ed è gratuito.
Il percorso prevede inoltre 3 incontri di preparazione yoga per le future mamme.
Corso Preparto Bolzano

Martedì 1 aprile partirà, presso la sede di Bolzano, un nuovo Corso di preparazione psico-profilattica alla nascita tenuto da un’equipe multi-disciplinare: un’ostetrica, un’infermiera pediatrica, una pediatra e una psicologa accompagneranno il percorso attraverso momenti di carattere teorico-informativo relativi al parto, all’allattamento, le prime cure, alternati ad attività utili per vivere l’esperienza del parto in modo partecipato e significativo. 

E' rivolto alla coppia di futuri genitori, si svolge principalmente in orario serale dalle 18 alle 20 ed è gratuito.

Il percorso prevede inoltre 3 incontri di preparazione yoga per le future mamme.


Torna a Bolzano La Nueva Ola, il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano che, dopo il successo della scorsa edizione, fa ritorno al Filmclub di Bolzano dal 25 al 27 novembre.


Durante la serata di inaugurazione del festival, il 25 novembre alle ore 20.15, verrà proiettato il video musicale
Insieme contro la violenza sulle donne!
Torna a Bolzano La Nueva Ola, il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano che, dopo il successo della scorsa edizione, fa ritorno al Filmclub di Bolzano dal 25 al 27 novembre.
Durante la serata di inaugurazione del festival, il 25 novembre alle ore 20.15, verrà proiettato il video musicale "Incredibly You", realizzato da Hollywood Guns, un video incentrato su tematiche di grande rilevanza sociale, come la sensibilizzazione contro la violenza di genere.
La scelta di questo video, che gode del patrocinio del comune di Bolzano e del sostegno del nostro Consultorio Kolbe, come apertura del festival, vuole essere un messaggio forte e un richiamo alla riflessione su una questione urgente e importante.
L'adolescenza è un momento cruciale di crescita e scoperta, in cui le ragazze cominciano a esplorare il proprio corpo, le emozioni e le dinamiche relazionali. È essenziale che questo percorso avvenga in modo consapevole e sicuro, per supportare la costruzione di una visione positiva di sé e delle proprie relazioni affettive e sessuali.
Per rispondere a questa esigenza, il Consultorio Kolbe di Merano organizza due incontri di educazione all'affettività e sessualità responsabile, pensati per ragazze tra i 13 e i 15 anni.
Gli incontri, tenuti dall'ostetrica e pedagogista sessuale Gaia Mureda, che si terranno il 07.02.2025 e il 14.02.2025 dalle 15.30 alle 17.30, offrono l'opportunità di affrontare temi delicati in un ambiente protetto, educativo e senza giudizio.
Per informazioni e/o iscrizioni contattare la segreteria della sede di Merano:
https://consultoriokolbe.it/it/le-nostre-sedi/merano
Educazione all'affettività e alla sessualità

L'adolescenza è un momento cruciale di crescita e scoperta, in cui le ragazze cominciano a esplorare il proprio corpo, le emozioni e le dinamiche relazionali. È essenziale che questo percorso avvenga in modo consapevole e sicuro, per supportare la costruzione di una visione positiva di sé e delle proprie relazioni affettive e sessuali.

Per rispondere a questa esigenza, il Consultorio Kolbe di Merano organizza due incontri di educazione all'affettività e sessualità responsabile, pensati per ragazze tra i 13 e i 15 anni.

Gli incontri, tenuti dall'ostetrica e pedagogista sessuale Gaia Mureda, che si terranno il 07.02.2025 e il 14.02.2025 dalle 15.30 alle 17.30, offrono l'opportunità di affrontare temi delicati in un ambiente protetto, educativo e senza giudizio.

Per informazioni e/o iscrizioni contattare la segreteria della sede di Merano:

https://consultoriokolbe.it/it/le-nostre-sedi/merano

Giovedì 28 novembre alle 18.30, presso il Centro Don Bosco di Laives, si terrà una serata di incontro tra il consultorio e le famiglie, dedicata alla promozione della conoscenza reciproca.
I partecipanti potranno interagire con esperti su temi di salute familiare e benessere, partecipare a discussioni interattive e condividere idee.
Spazio di incontro tra il Consultorio e le Famiglie di Laives

Giovedì 28 novembre alle 18.30, presso il Centro Don Bosco di Laives, si terrà una serata di incontro tra il consultorio e le famiglie, dedicata alla promozione della conoscenza reciproca.

I partecipanti potranno interagire con esperti su temi di salute familiare e benessere, partecipare a discussioni interattive e condividere idee.


 Tecnologia ed educazione


 
 Data: 21 ottobre  Orario: 18.00  Luogo: Centro Don Bosco di Laives
 


 Relatrice: Dott.ssa Stefania Luchesa psicologa psicoterapeuta
 


 Argomento dell'Incontro: Scopri come le tecnologie influenzano lo sviluppo dei bambini e quali strategie adottare per un uso sano e consapevole. Un'opportunità unica per genitori, educatori e professionisti del settore!
Tecnologia ed educazione
? Tecnologia ed educazione?
 
? Data: 21 ottobre ? Orario: 18.00 ? Luogo: Centro Don Bosco di Laives
 
?‍⚕️ Relatrice: Dott.ssa Stefania Luchesa psicologa psicoterapeuta
 
? Argomento dell'Incontro: Scopri come le tecnologie influenzano lo sviluppo dei bambini e quali strategie adottare per un uso sano e consapevole. Un'opportunità unica per genitori, educatori e professionisti del settore!
Nuovo Corso Post Parto in partenza lunedì 18 novembre presso la nostra sede di Bolzano.
Gli incontri con l'ostetrica Nadia Piroddi e la psicologa Elisa Sciommarello si svolgeranno al mattino dalle 10 alle 12, mentre gli altri 4 incontri saranno dalle 14.30 alle 16.30 con l'infermiera pediatrica e insegnante A.I.M.I Michela Folegnani.
Ci sono ancora posti disponibili!
Per informazioni e iscrizioni chiamare la segreteria della sede di Bolzano:
https://consultoriokolbe.it/it/le-nostre-sedi/bolzano
Corso Post Parto a Bolzano

Nuovo Corso Post Parto in partenza lunedì 18 novembre presso la nostra sede di Bolzano.

Gli incontri con l'ostetrica Nadia Piroddi e la psicologa Elisa Sciommarello si svolgeranno al mattino dalle 10 alle 12, mentre gli altri 4 incontri saranno dalle 14.30 alle 16.30 con l'infermiera pediatrica e insegnante A.I.M.I Michela Folegnani.

Ci sono ancora posti disponibili!

Per informazioni e iscrizioni chiamare la segreteria della sede di Bolzano:

https://consultoriokolbe.it/it/le-nostre-sedi/bolzano

Torna
Il ciclo che spettacolo!

Torna "Il ciclo che spettacolo!", un workshop esperienziale per giovani ragazze ideato per comprendere quello che accade nel corpo femminile durante lo sviluppo. Attraverso un linguaggio rispettoso e comprensibile, storie, immagini e materiali simbolici le ragazze verranno approcciate in modo positivo alle varie fasi del ciclo mestruale.

Il laboratorio, tenuto dall'ostetrica Gaia Mureda, è dedicato a ragazze dai 10 ai 12 anni e si terrà nelle seguenti date:

- sabato 12.10.2024 orario 9.30-14.30 a Merano con serata genitori giovedì 10.10.24 ore 18 ( tel. 0473 233411 )

- sabato 09.11.2024 orario 9.30-14.30 a Laives con serata genitori giovedì 24.010.24 ore 18 ( tel. 0471 950600 )

- sabato 23.11.2024 orario 9.30-14.30 a Bolzano con serata genitori giovedì 21.11.24 ore 18 ( tel. 0471 401959 )

- sabato 14.12.2024 orario 9.30-14.30 Bressanone - in tedesco! - con serata genitori giovedì 12.12.2024 ore 18 ( tel. 0472 830920 )

I genitori sono invitati a partecipare a una serata informativa sui contenuti e le modalità di lavoro il giovedì precedente dalle 18 alle 19.

Minimo partecipanti: 5-6 ragazzine.
Massimo partecipanti: 15 ragazzine.
Durata del Workshop: 5 ore.

Richiesta tessera familiare 2024 del consultorio.

Per ulteriori informazioni e iscrizione contattare la segreteria della sede di riferimento.

Un ringraziamento a Soroptimist e Kiwanis per il loro sostegno!

Cosa fare in caso di soffocamento e ostruzione delle vie aeree? Ma soprattutto come prevenire gli eventi avversi?
Un incontro pratico con manichino per vedere insieme le procedure sui manichini in piccoli gruppi.
Riflettere insieme sui tagli sicuri degli alimenti e sulla prevenzione calandoci nella realtà.
Il 19 ottobre si terrà, presso la nostra sede di Laives, il prossimo corso di disostruzione pediatrica tenuto dalla dott.ssa Valentina Pozzer.
Corso di disostruzione pediatrica

Cosa fare in caso di soffocamento e ostruzione delle vie aeree? Ma soprattutto come prevenire gli eventi avversi?

Un incontro pratico con manichino per vedere insieme le procedure sui manichini in piccoli gruppi.

Riflettere insieme sui tagli sicuri degli alimenti e sulla prevenzione calandoci nella realtà.

Il 19 ottobre si terrà, presso la nostra sede di Laives, il prossimo corso di disostruzione pediatrica tenuto dalla dott.ssa Valentina Pozzer.

Nuovo Corso Post Parto in partenza martedì 3 settembre presso la nostra sede di Bolzano.
I primi due incontri si svolgeranno al mattino con l'ostetrica Nadia Piroddi e la psicologa Elisa Sciommarello, mentre gli altri 4 saranno nel primo pomeriggio con l'ostetrica e insegnante A.I.M.I Silvia Fabbretti che insegnerà il massaggio infantile.
Corso Post Parto a Bolzano

Nuovo Corso Post Parto in partenza martedì 3 settembre presso la nostra sede di Bolzano.

I primi due incontri si svolgeranno al mattino con l'ostetrica Nadia Piroddi e la psicologa Elisa Sciommarello, mentre gli altri 4 saranno nel primo pomeriggio con l'ostetrica e insegnante A.I.M.I Silvia Fabbretti che insegnerà il massaggio infantile.

Annie Komiss di Radio Grüne Welle parla con Oliver Sparber del Consultorio familiare Kolbe.
Gli chiede come tutto è iniziato, quali sono i problemi più comuni delle persone che si rivolgono al Consultorio e quali sono le sfide per il futuro.
In luglio l'11 dalle 11.00, il 26 dalle 18.00 e il 27 dalle 10.00 in poi su Radio Grüne Welle (Bolzano 103 Mhz, Bressanone 97.8 Mhz, frequenze complete su https://www.fmkompakt.de/index.php/radio-gruene-welle-akt , e anche su DAB). In seguito anche in audioteca.
Buon ascolto!
Il Consultorio familiare Kolbe a Radio Grüne Welle!

Annie Komiss di Radio Grüne Welle parla con Oliver Sparber del Consultorio familiare Kolbe.

Gli chiede come tutto è iniziato, quali sono i problemi più comuni delle persone che si rivolgono al Consultorio e quali sono le sfide per il futuro.

In luglio l'11 dalle 11.00, il 26 dalle 18.00 e il 27 dalle 10.00 in poi su Radio Grüne Welle (Bolzano 103 Mhz, Bressanone 97.8 Mhz, frequenze complete su https://www.fmkompakt.de/index.php/radio-gruene-welle-akt , e anche su DAB). In seguito anche in audioteca.

Buon ascolto!


 Grandi novità nella nostra sede di Bressanone! 
 


Siamo felici di annunciare che abbiamo completamente rinnovato la nostra stanza dedicata alla consulenza per bambini e adolescenti!
 
Con colori vivaci, spazi confortevoli e nuovi giochi educativi, abbiamo creato un ambiente accogliente e stimolante per supportare al meglio i giovani e le loro famiglie.
 


 Uno spazio pensato per i più giovani: La nostra nuova stanza è stata progettata pensando alle esigenze dei bambini e degli adolescenti, offrendo un luogo sicuro dove esprimersi, imparare e crescere.
Nuova stanza bambini e adolescenti a Bressanone!
? Grandi novità nella nostra sede di Bressanone! ?
 
Siamo felici di annunciare che abbiamo completamente rinnovato la nostra stanza dedicata alla consulenza per bambini e adolescenti!
 
Con colori vivaci, spazi confortevoli e nuovi giochi educativi, abbiamo creato un ambiente accogliente e stimolante per supportare al meglio i giovani e le loro famiglie.
 
?? Uno spazio pensato per i più giovani: La nostra nuova stanza è stata progettata pensando alle esigenze dei bambini e degli adolescenti, offrendo un luogo sicuro dove esprimersi, imparare e crescere.
Il 10 giugno si svolgerà, presso la nostra sede di Laives, un incontro informativo sull’attaccamento genitore – bambino, un’opportunità per conoscere l'importanza del legame con i propri bambini.
Durante il corso ci occuperemo di:
• condividere informazioni generali sui vari tipi di attaccamento
• condividere strumenti per favorire l’attaccamento sicuro
• Strategie per una genitorialità consapevole
Il corso è condotto dalla dott.ssa Michela Consolati, psicologa e psicoterapeuta presso la sede di Laives del nostro Consultorio.
Per info e iscrizioni : Tel: 0471/950600 email: laives@consultoriokolbe.it
Tienimi con te!

Il 10 giugno si svolgerà, presso la nostra sede di Laives, un incontro informativo sull’attaccamento genitore – bambino, un’opportunità per conoscere l'importanza del legame con i propri bambini.

Durante il corso ci occuperemo di:

• condividere informazioni generali sui vari tipi di attaccamento

• condividere strumenti per favorire l’attaccamento sicuro

• Strategie per una genitorialità consapevole

Il corso è condotto dalla dott.ssa Michela Consolati, psicologa e psicoterapeuta presso la sede di Laives del nostro Consultorio.

Per info e iscrizioni : Tel: 0471/950600 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il 5x1000 è un'opportunità per i contribuenti di destinare una parte delle proprie imposte a enti non profit.
Questa forma di sostegno non comporta costi aggiuntivi per il contribuente ma può fare la differenza.
Scegli di destinare il 5x1000 al Consultorio P.M.Kolbe indicando il C.F.80011100213 nella dichiarazione dei redditi.
Un piccolo gesto che non costa nulla ma che può fare molto! Grazie
Donaci il tuo 5x1000

Il 5x1000 è un'opportunità per i contribuenti di destinare una parte delle proprie imposte a enti non profit.

Questa forma di sostegno non comporta costi aggiuntivi per il contribuente ma può fare la differenza.

Scegli di destinare il 5x1000 al Consultorio P.M.Kolbe indicando il C.F.80011100213 nella dichiarazione dei redditi.

Un piccolo gesto che non costa nulla ma che può fare molto! Grazie

Da gennaio è ripartito nella sede di Laives lo
Spazio Mamme
Da gennaio è ripartito nella sede di Laives lo "Spazio Mamme". E' uno spazio, rivolto a donne in gravidanza e neomamme fino ai 12 mesi del bambino, in cui verrà proposta una parte di lavoro corporeo (pavimento pelvico per il dopo parto, esercizi specifici per il benessere in gravidanza, esercizi di respirazione profonda), una parte di condivisione e confronto tra future mamme e neomamme, mediati per dubbi e domande dalla presenza della nostra ostetrica Valentina Piazzera, e la possibilità per le neomamme di effettuare la pesata settimanale del neonato e avere un confronto sull’allattamento. Gli incontri saranno tutti i mercoledì dalle 14 alle16 fino a metà maggio. Per ulteriori informazioni potete rivolgervi alla segreteria della sede di Laives dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 - tel. 0471950600
Venerdì 1 dicembre il direttore Oliver Sparber e la coordinatrice della sede di Bolzano Camilla Koob hanno partecipato, in rappresentanza del Consultorio Kolbe che ha contribuito all'iniziativa, all'inaugurazione, presso la questura di Bolzano, della
Una stanza tutta per sé
Venerdì 1 dicembre il direttore Oliver Sparber e la coordinatrice della sede di Bolzano Camilla Koob hanno partecipato, in rappresentanza del Consultorio Kolbe che ha contribuito all'iniziativa, all'inaugurazione, presso la questura di Bolzano, della "Stanza tutta per sé". Tale progetto nazionale nasce nel 2015 da un accordo dell’Arma dei Carabinieri con l’Associazione Soroptimist International, con lo scopo di incoraggiare le persone vittime di violenza di genere a rivolgersi alle Forze dell’Ordine, sostenendole nel delicato momento della denuncia. Questo ricreando un luogo protetto e accogliente dove poter raccontare quanto accaduto, determinando un rapporto meno traumatico con gli investigatori.
Oggi 25 novembre alle ore 12 tutto l'Alto Adige è chiamato a fermarsi per 2 minuti, per dare un esempio collettivo contro la violenza sulle donne.
In media, in Italia viene uccisa una donna ogni tre giorni e il colpevole è solitamente il partner, l'ex partner o un parente di genere maschile.
Nel 2022, 600 donne hanno chiesto consulenza e sostegno ai consultori altoatesini per le donne in situazione di violenza, 130 donne e 122 minorenni sono state accolte in strutture residenziali.
Noi ci teniamo a ricordarvi che il nostro Consultorio è sempre in prima linea per sostenere le donne che subiscono violenza fisica, psicologica, emotiva ed economica.
Stop alla violenza sulle donne!
Giornata internazionale contra la violenza sulle donne
Oggi 25 novembre alle ore 12 tutto l'Alto Adige è chiamato a fermarsi per 2 minuti, per dare un esempio collettivo contro la violenza sulle donne. In media, in Italia viene uccisa una donna ogni tre giorni e il colpevole è solitamente il partner, l'ex partner o un parente di genere maschile. Nel 2022, 600 donne hanno chiesto consulenza e sostegno ai consultori altoatesini per le donne in situazione di violenza, 130 donne e 122 minorenni sono state accolte in strutture residenziali. Noi ci teniamo a ricordarvi che il nostro Consultorio è sempre in prima linea per sostenere le donne che subiscono violenza fisica, psicologica, emotiva ed economica. Stop alla violenza sulle donne!
Il consultorio Kolbe di Merano propone martedì 24 ottobre, alle ore 16, uno spazio di incontro per le mamme e i loro bambini insieme alla nostra puericultrice.
Il tema dell'incontro sarà lo
"Spannolinamento"
Il consultorio Kolbe di Merano propone martedì 24 ottobre, alle ore 16, uno spazio di incontro per le mamme e i loro bambini insieme alla nostra puericultrice. Il tema dell'incontro sarà lo "Spannolinamento". Si tratta di un vero e proprio momento di condivisione per chiacchierare, raccontare esperienze, esprimere dubbi e perplessità insieme, in un momento di gioco e relax, con lo scopo di rendere più semplice per tutti il raggiungimento di questa importante tappa. Non mancate, Vi aspettiamo!
Il 16 novembre 2023 alle 18, presso il Teatro Cristallo, il nostro Consultorio propone una serata di approfondimento sul tema del valore di sé per riflettere su alcuni aspetti e su alcune prospettive legate all’essere donna. A condurre la serata sarà la Dottoressa Giada Mondini, Psicologa e Psicoterapeuta della città di Bologna, che accompagnerà i presenti a una riflessione rispetto al sentimento di valore personale, inteso come un prezioso ingrediente del vivere, capace di racchiudere elementi protettivi riguardo alla possibilità di potersi costruire e definire nel rispetto di Sé e dell’Altro. La serata desidera creare uno spazio in cui pensare insieme ai possibili significati racchiusi nell’“essere donna”, e offrire al contempo un’occasione per poter parlare di emozioni e di sentimenti, con l’intento di suscitare domande e ulteriori riflessioni.
Everyday Women's Day

Il 16 novembre 2023 alle 18, presso il Teatro Cristallo, il nostro Consultorio propone una serata di approfondimento sul tema del valore di sé per riflettere su alcuni aspetti e su alcune prospettive legate all’essere donna. A condurre la serata sarà la Dottoressa Giada Mondini, Psicologa e Psicoterapeuta della città di Bologna, che accompagnerà i presenti a una riflessione rispetto al sentimento di valore personale, inteso come un prezioso ingrediente del vivere, capace di racchiudere elementi protettivi riguardo alla possibilità di potersi costruire e definire nel rispetto di Sé e dell’Altro. La serata desidera creare uno spazio in cui pensare insieme ai possibili significati racchiusi nell’“essere donna”, e offrire al contempo un’occasione per poter parlare di emozioni e di sentimenti, con l’intento di suscitare domande e ulteriori riflessioni.

Il 23 agosto l'Assessora Provinciale e Vicepresidente del Consiglio Provinciale Waltraud Deeg è venuta a trovarci nella nostra sede di Bressanone interessandosi e informandosi sulle preoccupazioni più comuni del territorio.
Unico centro di consulenza familiare in Valle Isarco e Wipptal, il Consultorio Familiare Kolbe di Bressanone è un importante punto di contatto per le famiglie.
L'assessore provinciale Deeg continuerà ad assicurare il pieno sostegno dell'Agenzia per la famiglia.
L'assessore provinciale Waltraud Deeg visita la sede di Bressanone
Il 23 agosto l'Assessora Provinciale e Vicepresidente del Consiglio Provinciale Waltraud Deeg è venuta a trovarci nella nostra sede di Bressanone interessandosi e informandosi sulle preoccupazioni più comuni del territorio. Unico centro di consulenza familiare in Valle Isarco e Wipptal, il Consultorio Familiare Kolbe di Bressanone è un importante punto di contatto per le famiglie. L'assessore provinciale Deeg continuerà ad assicurare il pieno sostegno dell'Agenzia per la famiglia.
Mercoledì 23 agosto inizierà un  nuovo corso preparto nella nostra sede di Laives.
I corsi di preparazione al parto e alla nascita sono tenuti da un’equipe multi-disciplinare, composta da un’ostetrica, un pediatra, una psicologa e uno psicologo, che accompagna il percorso attraverso momenti di carattere teorico-informativo relativi al parto, all’ allattamento, alle prime cure, alternati ad attività utili per vivere l’esperienza del parto in modo partecipato e significativo. Essi sono rivolti alle coppie di futuri genitori e alle mamme in attesa di un bambino dal 5° mese di gravidanza.
Sono disponibili ancora alcuni posti!
Per ulteriori informazioni e iscrizioni chiamare il numero 0471/950600 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30.
Corso preparto Laives
Mercoledì 23 agosto inizierà un nuovo corso preparto nella nostra sede di Laives. I corsi di preparazione al parto e alla nascita sono tenuti da un’equipe multi-disciplinare, composta da un’ostetrica, un pediatra, una psicologa e uno psicologo, che accompagna il percorso attraverso momenti di carattere teorico-informativo relativi al parto, all’ allattamento, alle prime cure, alternati ad attività utili per vivere l’esperienza del parto in modo partecipato e significativo. Essi sono rivolti alle coppie di futuri genitori e alle mamme in attesa di un bambino dal 5° mese di gravidanza. Sono disponibili ancora alcuni posti! Per ulteriori informazioni e iscrizioni chiamare il numero 0471/950600 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30.
Per i corsi preparto del periodo Aprile/Luglio il nostro Team sarà arricchito dalla presenza di Elisabeta Eminova, laureanda del terzo anno di igiene dentale, figura anch'essa molto importante in quanto durante il periodo della gravidanza la donna va incontro a cambiamenti fisiologici e complessi dell’organismo che possono avere effetti negativi sulla salute orale. La condizione di salute orale o malattia possono avere a loro volta effetti sulla gravidanza e sul nascituro.
Corsi preparto e igiene dentale
Per i corsi preparto del periodo Aprile/Luglio il nostro Team sarà arricchito dalla presenza di Elisabeta Eminova, laureanda del terzo anno di igiene dentale, figura anch'essa molto importante in quanto durante il periodo della gravidanza la donna va incontro a cambiamenti fisiologici e complessi dell’organismo che possono avere effetti negativi sulla salute orale. La condizione di salute orale o malattia possono avere a loro volta effetti sulla gravidanza e sul nascituro.
Festa di addio  della dott.ssa Rosemarie Piscopo
Festa di addio della dott.ssa Rosemarie Piscopo!
Festa di addio della dott.ssa Rosemarie Piscopo
Nel 2023 si svolgerà, presso il nostro Consultorio Familiare P.M. Kolbe di Laives, un corso di Mindfulness e terapia cognitiva tenuto dalla Dott.ssa Gaia Benetti e il Dott. Alberto Morandi.
Si volgeranno due incontri informativi dalle 18 alle 20 nelle seguenti date:

Venerdì 2 Dicembre Centro Don Bosco in Via Kennedy 94 a Laives 
Venerdì 16 Dicembre online 

 Informazioni e iscrizione:
Consultorio Familiare P.M. KOLBE Via Nazario Sauro, 20, 39055 Laives BZ
Telefono: 0471 950600 Email: corsi.laives@consultoriokolbe.it
Corso Mindfulness

Nel 2023 si svolgerà, presso il nostro Consultorio Familiare P.M. Kolbe di Laives, un corso di Mindfulness e terapia cognitiva tenuto dalla Dott.ssa Gaia Benetti e il Dott. Alberto Morandi.

Si volgeranno due incontri informativi dalle 18 alle 20 nelle seguenti date:

  • Venerdì 2 Dicembre Centro Don Bosco in Via Kennedy 94 a Laives 
  • Venerdì 16 Dicembre online 

 Informazioni e iscrizione:

Consultorio Familiare P.M. KOLBE Via Nazario Sauro, 20, 39055 Laives BZ

Telefono: 0471 950600 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nuove sfide professionali hanno condotto il Dr. Franco Tagnin ad interrompere l’ormai decennale collaborazione con il Consultorio Familiare Kolbe. Franco ci mancherà molto! La professionalità con cui affrontava il quotidiano lavoro nelle sedute di psicoterapia mancherà sicuramente ai pazienti che in questi anni hanno avuto la fortuna di incrociare le loro vite con quella di Franco. Mancherà tantissimo a noi colleghi. La pacatezza, il garbo e la gentilezza della sua persona spesso sono state fondamentali per lavorare in un ambiente sereno e produttivo. Per chi ha avuto la fortuna di condividere con Franco anche momenti extra-lavorativi ludici o formativi ha potuto apprezzarne anche la semplice compagnia. Il Consultorio tutto e i colleghi dell’equipe di Laives in particolare ringraziano Franco per il suo prezioso contributo di questi anni. I commiati portano sempre con sé una ventata di malinconia, ma siamo certi che questa lascerà ben presto il posto ai bei ricordi di questi anni. Caro Franco ti auguriamo ogni bene, grandi soddisfazioni e ancora GRAZIE! Dr. Andrea Mantovani Referente clinico
Grazie Franco!

Nuove sfide professionali hanno condotto il Dr. Franco Tagnin ad interrompere l’ormai decennale collaborazione con il Consultorio Familiare Kolbe. Franco ci mancherà molto! La professionalità con cui affrontava il quotidiano lavoro nelle sedute di psicoterapia mancherà sicuramente ai pazienti che in questi anni hanno avuto la fortuna di incrociare le loro vite con quella di Franco. Mancherà tantissimo a noi colleghi. La pacatezza, il garbo e la gentilezza della sua persona spesso sono state fondamentali per lavorare in un ambiente sereno e produttivo. Per chi ha avuto la fortuna di condividere con Franco anche momenti extra-lavorativi ludici o formativi ha potuto apprezzarne anche la semplice compagnia. Il Consultorio tutto e i colleghi dell’equipe di Laives in particolare ringraziano Franco per il suo prezioso contributo di questi anni. I commiati portano sempre con sé una ventata di malinconia, ma siamo certi che questa lascerà ben presto il posto ai bei ricordi di questi anni. Caro Franco ti auguriamo ogni bene, grandi soddisfazioni e ancora GRAZIE! Dr. Andrea Mantovani Referente clinico

Il contrasto alla violenza di genere, sotto qualsiasi forma e nella complessità dei suoi aspetti è un impegno del Consultorio P. Kolbe da diversi anni. In collaborazione con diverse Associazioni, grazie a protocolli di intesa, collabora alla prevenzione e al contrasto, nonché alla cura delle donne che hanno subito violenza per accompagnarle a recuperare sicurezza e dignità. Prima di essere una violenza fisica le donne subisco insulti, intimidazioni, offese psicologiche che hanno dei risvolti e delle ricadute su di loro come persone, ma anche con rilevanti aspetti familiari, sociali ed economici. Le nostre equipe composte da psicologi-psicoterapeuti, mediatori familiari, avvocati, assistenti sociali che quotidianamente si prendono cura delle donne, nei vari contesti in cui vivono, rivelano che ci sono dei segnali premonitori nelle relazioni di coppia che portano all’escalation di una violenza fisica a volte tragica. Comunemente vien notato che le donne hanno subito delle relazioni impositive, autoritarie. Il partner spesso è collerico con poca autoregolazione emotiva. Scarica sulla partner i suoi insuccessi colpevolizzandola. Non ha empatia affettiva ed è geloso. La controlla nell’abbigliamento, le sue uscite, i contatti. Riduce la sua disponibilità al conto corrente. La critica, la umilia facendole credere di non essere adeguata e incapace. La isola dal normale contesto sociale. Se all’inizio della relazione si manifesta generoso, complimentoso, grandioso anche nei regali, poi diventa svalorizzante, controllante, limitante dei bisogni e desideri della sua partner. Le attività degli operatori del Consultorio, in sinergia con le varie Associazioni, accompagnano la donna ferita nel recuperare la sua dignità, il lavoro, l’indipendenza economica, strumento principale per allontanarsi dal maltrattante, la consapevolezza, fiducia in se stessa e autonomia. Pur restando un fenomeno grave e spesso sommerso è necessario promuovere strategie educative, prevenzioni, risposte ai bisogni che solo lavorando in rete è possibile attuare.
Dott.ssa Maria Teresa Cadorin - psicologa psicoterapeuta
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Il contrasto alla violenza di genere, sotto qualsiasi forma e nella complessità dei suoi aspetti è un impegno del Consultorio P. Kolbe da diversi anni. In collaborazione con diverse Associazioni, grazie a protocolli di intesa, collabora alla prevenzione e al contrasto, nonché alla cura delle donne che hanno subito violenza per accompagnarle a recuperare sicurezza e dignità. Prima di essere una violenza fisica le donne subisco insulti, intimidazioni, offese psicologiche che hanno dei risvolti e delle ricadute su di loro come persone, ma anche con rilevanti aspetti familiari, sociali ed economici. Le nostre equipe composte da psicologi-psicoterapeuti, mediatori familiari, avvocati, assistenti sociali che quotidianamente si prendono cura delle donne, nei vari contesti in cui vivono, rivelano che ci sono dei segnali premonitori nelle relazioni di coppia che portano all’escalation di una violenza fisica a volte tragica. Comunemente vien notato che le donne hanno subito delle relazioni impositive, autoritarie. Il partner spesso è collerico con poca autoregolazione emotiva. Scarica sulla partner i suoi insuccessi colpevolizzandola. Non ha empatia affettiva ed è geloso. La controlla nell’abbigliamento, le sue uscite, i contatti. Riduce la sua disponibilità al conto corrente. La critica, la umilia facendole credere di non essere adeguata e incapace. La isola dal normale contesto sociale. Se all’inizio della relazione si manifesta generoso, complimentoso, grandioso anche nei regali, poi diventa svalorizzante, controllante, limitante dei bisogni e desideri della sua partner. Le attività degli operatori del Consultorio, in sinergia con le varie Associazioni, accompagnano la donna ferita nel recuperare la sua dignità, il lavoro, l’indipendenza economica, strumento principale per allontanarsi dal maltrattante, la consapevolezza, fiducia in se stessa e autonomia. Pur restando un fenomeno grave e spesso sommerso è necessario promuovere strategie educative, prevenzioni, risposte ai bisogni che solo lavorando in rete è possibile attuare.

Dott.ssa Maria Teresa Cadorin - psicologa psicoterapeuta

News

Con grande tristezza, apprendiamo della scomparsa di Papa Francesco, un faro di luce e speranza per milioni di persone in tutto il mondo. La sua vita è stata un esempio di compassione, umiltà e servizio verso gli altri. Nel nostro Consultorio Familiare di Ispirazione Cristiana, ci uniamo al cordoglio di tanti, riflettendo sull’importanza di vivere con amore e solidarietà, proprio come ci ha insegnato Papa Francesco. In più occasioni, Papa Francesco ha sottolineato il valore dei consultori familiari come luoghi di ascolto, accompagnamento e sostegno alla famiglia, specialmente nei momenti di difficoltà. Le sue parole ci incoraggiano a continuare con dedizione questo servizio, con uno sguardo attento e misericordioso verso ogni persona. Siamo qui per offrirvi supporto e conforto in questo momento di riflessione. Che il suo esempio continui a guidarci nel nostro cammino di fede e comunità.
Ricordando Papa Francesco: Un Esempio di Amore e Speranza

Con grande tristezza, apprendiamo della scomparsa di Papa Francesco, un faro di luce e speranza per milioni di persone in tutto il mondo. La sua vita è stata un esempio di compassione, umiltà e servizio verso gli altri. Nel nostro Consultorio Familiare di Ispirazione Cristiana, ci uniamo al cordoglio di tanti, riflettendo sull’importanza di vivere con amore e solidarietà, proprio come ci ha insegnato Papa Francesco. In più occasioni, Papa Francesco ha sottolineato il valore dei consultori familiari come luoghi di ascolto, accompagnamento e sostegno alla famiglia, specialmente nei momenti di difficoltà. Le sue parole ci incoraggiano a continuare con dedizione questo servizio, con uno sguardo attento e misericordioso verso ogni persona. Siamo qui per offrirvi supporto e conforto in questo momento di riflessione. Che il suo esempio continui a guidarci nel nostro cammino di fede e comunità.

Martedì 6 maggio 2025 inizierà un nuovo Corso Preparto nella nostra sede di Merano.
Con 10 incontri a tema, con cadenza settimanale, vi accompagneremo in un percorso di preparazione all'arrivo del vostro bambino. Partecipare al corso vi permetterà di scambiare e raccogliere informazioni ed esperienze sulla gravidanza, il travaglio, il parto, l'allattamento, la cura del neonato, i cambiamenti della coppia e l'essere genitore.
Il corso sarà tenuto dalla nostra équipe professionale (ostetrica, psicologa, pediatra, avvocato). È gratuito e aperto alle coppie e singoli.
 Per informazioni ed iscrizioni contattare la segreteria della sede di Merano:
https://consultoriokolbe.it/it/le-nostre-sedi/merano
Corso pre parto a Merano

Martedì 6 maggio 2025 inizierà un nuovo Corso Preparto nella nostra sede di Merano.

Con 10 incontri a tema, con cadenza settimanale, vi accompagneremo in un percorso di preparazione all'arrivo del vostro bambino. Partecipare al corso vi permetterà di scambiare e raccogliere informazioni ed esperienze sulla gravidanza, il travaglio, il parto, l'allattamento, la cura del neonato, i cambiamenti della coppia e l'essere genitore.

Il corso sarà tenuto dalla nostra équipe professionale (ostetrica, psicologa, pediatra, avvocato). È gratuito e aperto alle coppie e singoli.

Per informazioni ed iscrizioni contattare la segreteria della sede di Merano:

https://consultoriokolbe.it/it/le-nostre-sedi/merano


Guidato dall’Ostetrica Bergamo Alessandra, specialista nel settore con formazione nel metodo Be-Bo Konzept, è un percorso pensato per migliorare il benessere femminile attraverso esercizi mirati e consapevolezza corporea.


 Dettagli del Corso:
Inizio: 7 aprile 2025
Durata: 7 incontri
Orario: dalle 18:00 alle 19:30
Luogo: Consultorio Familiare Kolbe di Merano


Benefici della ginnastica del pavimento pelvico
Un pavimento pelvico forte e funzionale contribuisce a sostenere gli organi interni, migliorando il controllo vescicale e la postura. Questo tipo di ginnastica è particolarmente utile per prevenire e trattare disturbi come l’incontinenza urinaria, il prolasso e le disfunzioni legate al post-parto e alla menopausa. Inoltre, aiuta a migliorare la qualità della vita, aumentando la consapevolezza del proprio corpo e il benessere generale.
Un’opportunità per prendersi cura di sé
Partecipare a questo corso significa investire nella propria salute, imparando tecniche efficaci per il rafforzamento del pavimento pelvico. Gli esercizi proposti sono semplici ma profondamente utili per mantenere nel tempo un’ottima funzionalità muscolare.


Per informazioni e iscrizioni, contatta la segreteria della sede di Merano
https://consultoriokolbe.it/it/le-nostre-sedi/merano
Corso di Riabilitazione del Pavimento Pelvico
Guidato dall’Ostetrica Bergamo Alessandra, specialista nel settore con formazione nel metodo Be-Bo Konzept, è un percorso pensato per migliorare il benessere femminile attraverso esercizi mirati e consapevolezza corporea.
 Dettagli del Corso:
Inizio: 7 aprile 2025
Durata: 7 incontri
Orario: dalle 18:00 alle 19:30
Luogo: Consultorio Familiare Kolbe di Merano
?Benefici della ginnastica del pavimento pelvico?
Un pavimento pelvico forte e funzionale contribuisce a sostenere gli organi interni, migliorando il controllo vescicale e la postura. Questo tipo di ginnastica è particolarmente utile per prevenire e trattare disturbi come l’incontinenza urinaria, il prolasso e le disfunzioni legate al post-parto e alla menopausa. Inoltre, aiuta a migliorare la qualità della vita, aumentando la consapevolezza del proprio corpo e il benessere generale.
❣️Un’opportunità per prendersi cura di sé❣️
Partecipare a questo corso significa investire nella propria salute, imparando tecniche efficaci per il rafforzamento del pavimento pelvico. Gli esercizi proposti sono semplici ma profondamente utili per mantenere nel tempo un’ottima funzionalità muscolare.
Per informazioni e iscrizioni, contatta la segreteria della sede di Merano
https://consultoriokolbe.it/it/le-nostre-sedi/merano
Il 26 marzo 2025 partirà presso la sede di Laives il prossimo corso preparto, con 10 incontri serali (18-20) a cadenza settimanale.Partecipare al corso vi permetterà di scambiare e raccogliere informazioni ed esperienze sulla gravidanza, il travaglio, il parto, l'allattamento, la cura del neonato, i cambiamenti nella coppia e l'essere genitore.Il corso sarà tenuto dalla nostra équipe professionale (ostetrica, psicologa, psicologo e pediatra)È gratuito e aperto alle coppie e singoli.Per informazioni ed iscrizioni tel. 0471 950600 – 351 1473933 laives@consultoriokolbe.itSede del corso: Consultorio Kolbe – Via N. Sauro 20 Laiveshttps://consultoriokolbe.it/it/le-nostre-sedi/laives
Corso Preparto a Laives

Il 26 marzo 2025 partirà presso la sede di Laives il prossimo corso preparto, con 10 incontri serali (18-20) a cadenza settimanale.
Partecipare al corso vi permetterà di scambiare e raccogliere informazioni ed esperienze sulla gravidanza, il travaglio, il parto, l'allattamento, la cura del neonato, i cambiamenti nella coppia e l'essere genitore.
Il corso sarà tenuto dalla nostra équipe professionale (ostetrica, psicologa, psicologo e pediatra)
È gratuito e aperto alle coppie e singoli.
Per informazioni ed iscrizioni tel. 0471 950600 – 351 1473933 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede del corso: Consultorio Kolbe – Via N. Sauro 20 Laives
https://consultoriokolbe.it/it/le-nostre-sedi/laives

Martedì 1 aprile partirà, presso la sede di Bolzano, un nuovo Corso di preparazione psico-profilattica alla nascita tenuto da un’equipe multi-disciplinare: un’ostetrica, un’infermiera pediatrica, una pediatra e una psicologa accompagneranno il percorso attraverso momenti di carattere teorico-informativo relativi al parto, all’allattamento, le prime cure, alternati ad attività utili per vivere l’esperienza del parto in modo partecipato e significativo. 
E' rivolto alla coppia di futuri genitori, si svolge principalmente in orario serale dalle 18 alle 20 ed è gratuito.
Il percorso prevede inoltre 3 incontri di preparazione yoga per le future mamme.
Corso Preparto Bolzano

Martedì 1 aprile partirà, presso la sede di Bolzano, un nuovo Corso di preparazione psico-profilattica alla nascita tenuto da un’equipe multi-disciplinare: un’ostetrica, un’infermiera pediatrica, una pediatra e una psicologa accompagneranno il percorso attraverso momenti di carattere teorico-informativo relativi al parto, all’allattamento, le prime cure, alternati ad attività utili per vivere l’esperienza del parto in modo partecipato e significativo. 

E' rivolto alla coppia di futuri genitori, si svolge principalmente in orario serale dalle 18 alle 20 ed è gratuito.

Il percorso prevede inoltre 3 incontri di preparazione yoga per le future mamme.


Torna a Bolzano La Nueva Ola, il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano che, dopo il successo della scorsa edizione, fa ritorno al Filmclub di Bolzano dal 25 al 27 novembre.


Durante la serata di inaugurazione del festival, il 25 novembre alle ore 20.15, verrà proiettato il video musicale
Insieme contro la violenza sulle donne!
Torna a Bolzano La Nueva Ola, il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano che, dopo il successo della scorsa edizione, fa ritorno al Filmclub di Bolzano dal 25 al 27 novembre.
Durante la serata di inaugurazione del festival, il 25 novembre alle ore 20.15, verrà proiettato il video musicale "Incredibly You", realizzato da Hollywood Guns, un video incentrato su tematiche di grande rilevanza sociale, come la sensibilizzazione contro la violenza di genere.
La scelta di questo video, che gode del patrocinio del comune di Bolzano e del sostegno del nostro Consultorio Kolbe, come apertura del festival, vuole essere un messaggio forte e un richiamo alla riflessione su una questione urgente e importante.
L'adolescenza è un momento cruciale di crescita e scoperta, in cui le ragazze cominciano a esplorare il proprio corpo, le emozioni e le dinamiche relazionali. È essenziale che questo percorso avvenga in modo consapevole e sicuro, per supportare la costruzione di una visione positiva di sé e delle proprie relazioni affettive e sessuali.
Per rispondere a questa esigenza, il Consultorio Kolbe di Merano organizza due incontri di educazione all'affettività e sessualità responsabile, pensati per ragazze tra i 13 e i 15 anni.
Gli incontri, tenuti dall'ostetrica e pedagogista sessuale Gaia Mureda, che si terranno il 07.02.2025 e il 14.02.2025 dalle 15.30 alle 17.30, offrono l'opportunità di affrontare temi delicati in un ambiente protetto, educativo e senza giudizio.
Per informazioni e/o iscrizioni contattare la segreteria della sede di Merano:
https://consultoriokolbe.it/it/le-nostre-sedi/merano
Educazione all'affettività e alla sessualità

L'adolescenza è un momento cruciale di crescita e scoperta, in cui le ragazze cominciano a esplorare il proprio corpo, le emozioni e le dinamiche relazionali. È essenziale che questo percorso avvenga in modo consapevole e sicuro, per supportare la costruzione di una visione positiva di sé e delle proprie relazioni affettive e sessuali.

Per rispondere a questa esigenza, il Consultorio Kolbe di Merano organizza due incontri di educazione all'affettività e sessualità responsabile, pensati per ragazze tra i 13 e i 15 anni.

Gli incontri, tenuti dall'ostetrica e pedagogista sessuale Gaia Mureda, che si terranno il 07.02.2025 e il 14.02.2025 dalle 15.30 alle 17.30, offrono l'opportunità di affrontare temi delicati in un ambiente protetto, educativo e senza giudizio.

Per informazioni e/o iscrizioni contattare la segreteria della sede di Merano:

https://consultoriokolbe.it/it/le-nostre-sedi/merano

Giovedì 28 novembre alle 18.30, presso il Centro Don Bosco di Laives, si terrà una serata di incontro tra il consultorio e le famiglie, dedicata alla promozione della conoscenza reciproca.
I partecipanti potranno interagire con esperti su temi di salute familiare e benessere, partecipare a discussioni interattive e condividere idee.
Spazio di incontro tra il Consultorio e le Famiglie di Laives

Giovedì 28 novembre alle 18.30, presso il Centro Don Bosco di Laives, si terrà una serata di incontro tra il consultorio e le famiglie, dedicata alla promozione della conoscenza reciproca.

I partecipanti potranno interagire con esperti su temi di salute familiare e benessere, partecipare a discussioni interattive e condividere idee.


 Tecnologia ed educazione


 
 Data: 21 ottobre  Orario: 18.00  Luogo: Centro Don Bosco di Laives
 


 Relatrice: Dott.ssa Stefania Luchesa psicologa psicoterapeuta
 


 Argomento dell'Incontro: Scopri come le tecnologie influenzano lo sviluppo dei bambini e quali strategie adottare per un uso sano e consapevole. Un'opportunità unica per genitori, educatori e professionisti del settore!
Tecnologia ed educazione
? Tecnologia ed educazione?
 
? Data: 21 ottobre ? Orario: 18.00 ? Luogo: Centro Don Bosco di Laives
 
?‍⚕️ Relatrice: Dott.ssa Stefania Luchesa psicologa psicoterapeuta
 
? Argomento dell'Incontro: Scopri come le tecnologie influenzano lo sviluppo dei bambini e quali strategie adottare per un uso sano e consapevole. Un'opportunità unica per genitori, educatori e professionisti del settore!
Nuovo Corso Post Parto in partenza lunedì 18 novembre presso la nostra sede di Bolzano.
Gli incontri con l'ostetrica Nadia Piroddi e la psicologa Elisa Sciommarello si svolgeranno al mattino dalle 10 alle 12, mentre gli altri 4 incontri saranno dalle 14.30 alle 16.30 con l'infermiera pediatrica e insegnante A.I.M.I Michela Folegnani.
Ci sono ancora posti disponibili!
Per informazioni e iscrizioni chiamare la segreteria della sede di Bolzano:
https://consultoriokolbe.it/it/le-nostre-sedi/bolzano
Corso Post Parto a Bolzano

Nuovo Corso Post Parto in partenza lunedì 18 novembre presso la nostra sede di Bolzano.

Gli incontri con l'ostetrica Nadia Piroddi e la psicologa Elisa Sciommarello si svolgeranno al mattino dalle 10 alle 12, mentre gli altri 4 incontri saranno dalle 14.30 alle 16.30 con l'infermiera pediatrica e insegnante A.I.M.I Michela Folegnani.

Ci sono ancora posti disponibili!

Per informazioni e iscrizioni chiamare la segreteria della sede di Bolzano:

https://consultoriokolbe.it/it/le-nostre-sedi/bolzano

Torna
Il ciclo che spettacolo!

Torna "Il ciclo che spettacolo!", un workshop esperienziale per giovani ragazze ideato per comprendere quello che accade nel corpo femminile durante lo sviluppo. Attraverso un linguaggio rispettoso e comprensibile, storie, immagini e materiali simbolici le ragazze verranno approcciate in modo positivo alle varie fasi del ciclo mestruale.

Il laboratorio, tenuto dall'ostetrica Gaia Mureda, è dedicato a ragazze dai 10 ai 12 anni e si terrà nelle seguenti date:

- sabato 12.10.2024 orario 9.30-14.30 a Merano con serata genitori giovedì 10.10.24 ore 18 ( tel. 0473 233411 )

- sabato 09.11.2024 orario 9.30-14.30 a Laives con serata genitori giovedì 24.010.24 ore 18 ( tel. 0471 950600 )

- sabato 23.11.2024 orario 9.30-14.30 a Bolzano con serata genitori giovedì 21.11.24 ore 18 ( tel. 0471 401959 )

- sabato 14.12.2024 orario 9.30-14.30 Bressanone - in tedesco! - con serata genitori giovedì 12.12.2024 ore 18 ( tel. 0472 830920 )

I genitori sono invitati a partecipare a una serata informativa sui contenuti e le modalità di lavoro il giovedì precedente dalle 18 alle 19.

Minimo partecipanti: 5-6 ragazzine.
Massimo partecipanti: 15 ragazzine.
Durata del Workshop: 5 ore.

Richiesta tessera familiare 2024 del consultorio.

Per ulteriori informazioni e iscrizione contattare la segreteria della sede di riferimento.

Un ringraziamento a Soroptimist e Kiwanis per il loro sostegno!

Cosa fare in caso di soffocamento e ostruzione delle vie aeree? Ma soprattutto come prevenire gli eventi avversi?
Un incontro pratico con manichino per vedere insieme le procedure sui manichini in piccoli gruppi.
Riflettere insieme sui tagli sicuri degli alimenti e sulla prevenzione calandoci nella realtà.
Il 19 ottobre si terrà, presso la nostra sede di Laives, il prossimo corso di disostruzione pediatrica tenuto dalla dott.ssa Valentina Pozzer.
Corso di disostruzione pediatrica

Cosa fare in caso di soffocamento e ostruzione delle vie aeree? Ma soprattutto come prevenire gli eventi avversi?

Un incontro pratico con manichino per vedere insieme le procedure sui manichini in piccoli gruppi.

Riflettere insieme sui tagli sicuri degli alimenti e sulla prevenzione calandoci nella realtà.

Il 19 ottobre si terrà, presso la nostra sede di Laives, il prossimo corso di disostruzione pediatrica tenuto dalla dott.ssa Valentina Pozzer.

Nuovo Corso Post Parto in partenza martedì 3 settembre presso la nostra sede di Bolzano.
I primi due incontri si svolgeranno al mattino con l'ostetrica Nadia Piroddi e la psicologa Elisa Sciommarello, mentre gli altri 4 saranno nel primo pomeriggio con l'ostetrica e insegnante A.I.M.I Silvia Fabbretti che insegnerà il massaggio infantile.
Corso Post Parto a Bolzano

Nuovo Corso Post Parto in partenza martedì 3 settembre presso la nostra sede di Bolzano.

I primi due incontri si svolgeranno al mattino con l'ostetrica Nadia Piroddi e la psicologa Elisa Sciommarello, mentre gli altri 4 saranno nel primo pomeriggio con l'ostetrica e insegnante A.I.M.I Silvia Fabbretti che insegnerà il massaggio infantile.

Annie Komiss di Radio Grüne Welle parla con Oliver Sparber del Consultorio familiare Kolbe.
Gli chiede come tutto è iniziato, quali sono i problemi più comuni delle persone che si rivolgono al Consultorio e quali sono le sfide per il futuro.
In luglio l'11 dalle 11.00, il 26 dalle 18.00 e il 27 dalle 10.00 in poi su Radio Grüne Welle (Bolzano 103 Mhz, Bressanone 97.8 Mhz, frequenze complete su https://www.fmkompakt.de/index.php/radio-gruene-welle-akt , e anche su DAB). In seguito anche in audioteca.
Buon ascolto!
Il Consultorio familiare Kolbe a Radio Grüne Welle!

Annie Komiss di Radio Grüne Welle parla con Oliver Sparber del Consultorio familiare Kolbe.

Gli chiede come tutto è iniziato, quali sono i problemi più comuni delle persone che si rivolgono al Consultorio e quali sono le sfide per il futuro.

In luglio l'11 dalle 11.00, il 26 dalle 18.00 e il 27 dalle 10.00 in poi su Radio Grüne Welle (Bolzano 103 Mhz, Bressanone 97.8 Mhz, frequenze complete su https://www.fmkompakt.de/index.php/radio-gruene-welle-akt , e anche su DAB). In seguito anche in audioteca.

Buon ascolto!


 Grandi novità nella nostra sede di Bressanone! 
 


Siamo felici di annunciare che abbiamo completamente rinnovato la nostra stanza dedicata alla consulenza per bambini e adolescenti!
 
Con colori vivaci, spazi confortevoli e nuovi giochi educativi, abbiamo creato un ambiente accogliente e stimolante per supportare al meglio i giovani e le loro famiglie.
 


 Uno spazio pensato per i più giovani: La nostra nuova stanza è stata progettata pensando alle esigenze dei bambini e degli adolescenti, offrendo un luogo sicuro dove esprimersi, imparare e crescere.
Nuova stanza bambini e adolescenti a Bressanone!
? Grandi novità nella nostra sede di Bressanone! ?
 
Siamo felici di annunciare che abbiamo completamente rinnovato la nostra stanza dedicata alla consulenza per bambini e adolescenti!
 
Con colori vivaci, spazi confortevoli e nuovi giochi educativi, abbiamo creato un ambiente accogliente e stimolante per supportare al meglio i giovani e le loro famiglie.
 
?? Uno spazio pensato per i più giovani: La nostra nuova stanza è stata progettata pensando alle esigenze dei bambini e degli adolescenti, offrendo un luogo sicuro dove esprimersi, imparare e crescere.
Il 10 giugno si svolgerà, presso la nostra sede di Laives, un incontro informativo sull’attaccamento genitore – bambino, un’opportunità per conoscere l'importanza del legame con i propri bambini.
Durante il corso ci occuperemo di:
• condividere informazioni generali sui vari tipi di attaccamento
• condividere strumenti per favorire l’attaccamento sicuro
• Strategie per una genitorialità consapevole
Il corso è condotto dalla dott.ssa Michela Consolati, psicologa e psicoterapeuta presso la sede di Laives del nostro Consultorio.
Per info e iscrizioni : Tel: 0471/950600 email: laives@consultoriokolbe.it
Tienimi con te!

Il 10 giugno si svolgerà, presso la nostra sede di Laives, un incontro informativo sull’attaccamento genitore – bambino, un’opportunità per conoscere l'importanza del legame con i propri bambini.

Durante il corso ci occuperemo di:

• condividere informazioni generali sui vari tipi di attaccamento

• condividere strumenti per favorire l’attaccamento sicuro

• Strategie per una genitorialità consapevole

Il corso è condotto dalla dott.ssa Michela Consolati, psicologa e psicoterapeuta presso la sede di Laives del nostro Consultorio.

Per info e iscrizioni : Tel: 0471/950600 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il 5x1000 è un'opportunità per i contribuenti di destinare una parte delle proprie imposte a enti non profit.
Questa forma di sostegno non comporta costi aggiuntivi per il contribuente ma può fare la differenza.
Scegli di destinare il 5x1000 al Consultorio P.M.Kolbe indicando il C.F.80011100213 nella dichiarazione dei redditi.
Un piccolo gesto che non costa nulla ma che può fare molto! Grazie
Donaci il tuo 5x1000

Il 5x1000 è un'opportunità per i contribuenti di destinare una parte delle proprie imposte a enti non profit.

Questa forma di sostegno non comporta costi aggiuntivi per il contribuente ma può fare la differenza.

Scegli di destinare il 5x1000 al Consultorio P.M.Kolbe indicando il C.F.80011100213 nella dichiarazione dei redditi.

Un piccolo gesto che non costa nulla ma che può fare molto! Grazie

Da gennaio è ripartito nella sede di Laives lo
Spazio Mamme
Da gennaio è ripartito nella sede di Laives lo "Spazio Mamme". E' uno spazio, rivolto a donne in gravidanza e neomamme fino ai 12 mesi del bambino, in cui verrà proposta una parte di lavoro corporeo (pavimento pelvico per il dopo parto, esercizi specifici per il benessere in gravidanza, esercizi di respirazione profonda), una parte di condivisione e confronto tra future mamme e neomamme, mediati per dubbi e domande dalla presenza della nostra ostetrica Valentina Piazzera, e la possibilità per le neomamme di effettuare la pesata settimanale del neonato e avere un confronto sull’allattamento. Gli incontri saranno tutti i mercoledì dalle 14 alle16 fino a metà maggio. Per ulteriori informazioni potete rivolgervi alla segreteria della sede di Laives dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 - tel. 0471950600
Venerdì 1 dicembre il direttore Oliver Sparber e la coordinatrice della sede di Bolzano Camilla Koob hanno partecipato, in rappresentanza del Consultorio Kolbe che ha contribuito all'iniziativa, all'inaugurazione, presso la questura di Bolzano, della
Una stanza tutta per sé
Venerdì 1 dicembre il direttore Oliver Sparber e la coordinatrice della sede di Bolzano Camilla Koob hanno partecipato, in rappresentanza del Consultorio Kolbe che ha contribuito all'iniziativa, all'inaugurazione, presso la questura di Bolzano, della "Stanza tutta per sé". Tale progetto nazionale nasce nel 2015 da un accordo dell’Arma dei Carabinieri con l’Associazione Soroptimist International, con lo scopo di incoraggiare le persone vittime di violenza di genere a rivolgersi alle Forze dell’Ordine, sostenendole nel delicato momento della denuncia. Questo ricreando un luogo protetto e accogliente dove poter raccontare quanto accaduto, determinando un rapporto meno traumatico con gli investigatori.
Oggi 25 novembre alle ore 12 tutto l'Alto Adige è chiamato a fermarsi per 2 minuti, per dare un esempio collettivo contro la violenza sulle donne.
In media, in Italia viene uccisa una donna ogni tre giorni e il colpevole è solitamente il partner, l'ex partner o un parente di genere maschile.
Nel 2022, 600 donne hanno chiesto consulenza e sostegno ai consultori altoatesini per le donne in situazione di violenza, 130 donne e 122 minorenni sono state accolte in strutture residenziali.
Noi ci teniamo a ricordarvi che il nostro Consultorio è sempre in prima linea per sostenere le donne che subiscono violenza fisica, psicologica, emotiva ed economica.
Stop alla violenza sulle donne!
Giornata internazionale contra la violenza sulle donne
Oggi 25 novembre alle ore 12 tutto l'Alto Adige è chiamato a fermarsi per 2 minuti, per dare un esempio collettivo contro la violenza sulle donne. In media, in Italia viene uccisa una donna ogni tre giorni e il colpevole è solitamente il partner, l'ex partner o un parente di genere maschile. Nel 2022, 600 donne hanno chiesto consulenza e sostegno ai consultori altoatesini per le donne in situazione di violenza, 130 donne e 122 minorenni sono state accolte in strutture residenziali. Noi ci teniamo a ricordarvi che il nostro Consultorio è sempre in prima linea per sostenere le donne che subiscono violenza fisica, psicologica, emotiva ed economica. Stop alla violenza sulle donne!
Il consultorio Kolbe di Merano propone martedì 24 ottobre, alle ore 16, uno spazio di incontro per le mamme e i loro bambini insieme alla nostra puericultrice.
Il tema dell'incontro sarà lo
"Spannolinamento"
Il consultorio Kolbe di Merano propone martedì 24 ottobre, alle ore 16, uno spazio di incontro per le mamme e i loro bambini insieme alla nostra puericultrice. Il tema dell'incontro sarà lo "Spannolinamento". Si tratta di un vero e proprio momento di condivisione per chiacchierare, raccontare esperienze, esprimere dubbi e perplessità insieme, in un momento di gioco e relax, con lo scopo di rendere più semplice per tutti il raggiungimento di questa importante tappa. Non mancate, Vi aspettiamo!
Il 16 novembre 2023 alle 18, presso il Teatro Cristallo, il nostro Consultorio propone una serata di approfondimento sul tema del valore di sé per riflettere su alcuni aspetti e su alcune prospettive legate all’essere donna. A condurre la serata sarà la Dottoressa Giada Mondini, Psicologa e Psicoterapeuta della città di Bologna, che accompagnerà i presenti a una riflessione rispetto al sentimento di valore personale, inteso come un prezioso ingrediente del vivere, capace di racchiudere elementi protettivi riguardo alla possibilità di potersi costruire e definire nel rispetto di Sé e dell’Altro. La serata desidera creare uno spazio in cui pensare insieme ai possibili significati racchiusi nell’“essere donna”, e offrire al contempo un’occasione per poter parlare di emozioni e di sentimenti, con l’intento di suscitare domande e ulteriori riflessioni.
Everyday Women's Day

Il 16 novembre 2023 alle 18, presso il Teatro Cristallo, il nostro Consultorio propone una serata di approfondimento sul tema del valore di sé per riflettere su alcuni aspetti e su alcune prospettive legate all’essere donna. A condurre la serata sarà la Dottoressa Giada Mondini, Psicologa e Psicoterapeuta della città di Bologna, che accompagnerà i presenti a una riflessione rispetto al sentimento di valore personale, inteso come un prezioso ingrediente del vivere, capace di racchiudere elementi protettivi riguardo alla possibilità di potersi costruire e definire nel rispetto di Sé e dell’Altro. La serata desidera creare uno spazio in cui pensare insieme ai possibili significati racchiusi nell’“essere donna”, e offrire al contempo un’occasione per poter parlare di emozioni e di sentimenti, con l’intento di suscitare domande e ulteriori riflessioni.

Il 23 agosto l'Assessora Provinciale e Vicepresidente del Consiglio Provinciale Waltraud Deeg è venuta a trovarci nella nostra sede di Bressanone interessandosi e informandosi sulle preoccupazioni più comuni del territorio.
Unico centro di consulenza familiare in Valle Isarco e Wipptal, il Consultorio Familiare Kolbe di Bressanone è un importante punto di contatto per le famiglie.
L'assessore provinciale Deeg continuerà ad assicurare il pieno sostegno dell'Agenzia per la famiglia.
L'assessore provinciale Waltraud Deeg visita la sede di Bressanone
Il 23 agosto l'Assessora Provinciale e Vicepresidente del Consiglio Provinciale Waltraud Deeg è venuta a trovarci nella nostra sede di Bressanone interessandosi e informandosi sulle preoccupazioni più comuni del territorio. Unico centro di consulenza familiare in Valle Isarco e Wipptal, il Consultorio Familiare Kolbe di Bressanone è un importante punto di contatto per le famiglie. L'assessore provinciale Deeg continuerà ad assicurare il pieno sostegno dell'Agenzia per la famiglia.
Mercoledì 23 agosto inizierà un  nuovo corso preparto nella nostra sede di Laives.
I corsi di preparazione al parto e alla nascita sono tenuti da un’equipe multi-disciplinare, composta da un’ostetrica, un pediatra, una psicologa e uno psicologo, che accompagna il percorso attraverso momenti di carattere teorico-informativo relativi al parto, all’ allattamento, alle prime cure, alternati ad attività utili per vivere l’esperienza del parto in modo partecipato e significativo. Essi sono rivolti alle coppie di futuri genitori e alle mamme in attesa di un bambino dal 5° mese di gravidanza.
Sono disponibili ancora alcuni posti!
Per ulteriori informazioni e iscrizioni chiamare il numero 0471/950600 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30.
Corso preparto Laives
Mercoledì 23 agosto inizierà un nuovo corso preparto nella nostra sede di Laives. I corsi di preparazione al parto e alla nascita sono tenuti da un’equipe multi-disciplinare, composta da un’ostetrica, un pediatra, una psicologa e uno psicologo, che accompagna il percorso attraverso momenti di carattere teorico-informativo relativi al parto, all’ allattamento, alle prime cure, alternati ad attività utili per vivere l’esperienza del parto in modo partecipato e significativo. Essi sono rivolti alle coppie di futuri genitori e alle mamme in attesa di un bambino dal 5° mese di gravidanza. Sono disponibili ancora alcuni posti! Per ulteriori informazioni e iscrizioni chiamare il numero 0471/950600 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30.
Per i corsi preparto del periodo Aprile/Luglio il nostro Team sarà arricchito dalla presenza di Elisabeta Eminova, laureanda del terzo anno di igiene dentale, figura anch'essa molto importante in quanto durante il periodo della gravidanza la donna va incontro a cambiamenti fisiologici e complessi dell’organismo che possono avere effetti negativi sulla salute orale. La condizione di salute orale o malattia possono avere a loro volta effetti sulla gravidanza e sul nascituro.
Corsi preparto e igiene dentale
Per i corsi preparto del periodo Aprile/Luglio il nostro Team sarà arricchito dalla presenza di Elisabeta Eminova, laureanda del terzo anno di igiene dentale, figura anch'essa molto importante in quanto durante il periodo della gravidanza la donna va incontro a cambiamenti fisiologici e complessi dell’organismo che possono avere effetti negativi sulla salute orale. La condizione di salute orale o malattia possono avere a loro volta effetti sulla gravidanza e sul nascituro.
Festa di addio  della dott.ssa Rosemarie Piscopo
Festa di addio della dott.ssa Rosemarie Piscopo!
Festa di addio della dott.ssa Rosemarie Piscopo
Nel 2023 si svolgerà, presso il nostro Consultorio Familiare P.M. Kolbe di Laives, un corso di Mindfulness e terapia cognitiva tenuto dalla Dott.ssa Gaia Benetti e il Dott. Alberto Morandi.
Si volgeranno due incontri informativi dalle 18 alle 20 nelle seguenti date:

Venerdì 2 Dicembre Centro Don Bosco in Via Kennedy 94 a Laives 
Venerdì 16 Dicembre online 

 Informazioni e iscrizione:
Consultorio Familiare P.M. KOLBE Via Nazario Sauro, 20, 39055 Laives BZ
Telefono: 0471 950600 Email: corsi.laives@consultoriokolbe.it
Corso Mindfulness

Nel 2023 si svolgerà, presso il nostro Consultorio Familiare P.M. Kolbe di Laives, un corso di Mindfulness e terapia cognitiva tenuto dalla Dott.ssa Gaia Benetti e il Dott. Alberto Morandi.

Si volgeranno due incontri informativi dalle 18 alle 20 nelle seguenti date:

  • Venerdì 2 Dicembre Centro Don Bosco in Via Kennedy 94 a Laives 
  • Venerdì 16 Dicembre online 

 Informazioni e iscrizione:

Consultorio Familiare P.M. KOLBE Via Nazario Sauro, 20, 39055 Laives BZ

Telefono: 0471 950600 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nuove sfide professionali hanno condotto il Dr. Franco Tagnin ad interrompere l’ormai decennale collaborazione con il Consultorio Familiare Kolbe. Franco ci mancherà molto! La professionalità con cui affrontava il quotidiano lavoro nelle sedute di psicoterapia mancherà sicuramente ai pazienti che in questi anni hanno avuto la fortuna di incrociare le loro vite con quella di Franco. Mancherà tantissimo a noi colleghi. La pacatezza, il garbo e la gentilezza della sua persona spesso sono state fondamentali per lavorare in un ambiente sereno e produttivo. Per chi ha avuto la fortuna di condividere con Franco anche momenti extra-lavorativi ludici o formativi ha potuto apprezzarne anche la semplice compagnia. Il Consultorio tutto e i colleghi dell’equipe di Laives in particolare ringraziano Franco per il suo prezioso contributo di questi anni. I commiati portano sempre con sé una ventata di malinconia, ma siamo certi che questa lascerà ben presto il posto ai bei ricordi di questi anni. Caro Franco ti auguriamo ogni bene, grandi soddisfazioni e ancora GRAZIE! Dr. Andrea Mantovani Referente clinico
Grazie Franco!

Nuove sfide professionali hanno condotto il Dr. Franco Tagnin ad interrompere l’ormai decennale collaborazione con il Consultorio Familiare Kolbe. Franco ci mancherà molto! La professionalità con cui affrontava il quotidiano lavoro nelle sedute di psicoterapia mancherà sicuramente ai pazienti che in questi anni hanno avuto la fortuna di incrociare le loro vite con quella di Franco. Mancherà tantissimo a noi colleghi. La pacatezza, il garbo e la gentilezza della sua persona spesso sono state fondamentali per lavorare in un ambiente sereno e produttivo. Per chi ha avuto la fortuna di condividere con Franco anche momenti extra-lavorativi ludici o formativi ha potuto apprezzarne anche la semplice compagnia. Il Consultorio tutto e i colleghi dell’equipe di Laives in particolare ringraziano Franco per il suo prezioso contributo di questi anni. I commiati portano sempre con sé una ventata di malinconia, ma siamo certi che questa lascerà ben presto il posto ai bei ricordi di questi anni. Caro Franco ti auguriamo ogni bene, grandi soddisfazioni e ancora GRAZIE! Dr. Andrea Mantovani Referente clinico

Il contrasto alla violenza di genere, sotto qualsiasi forma e nella complessità dei suoi aspetti è un impegno del Consultorio P. Kolbe da diversi anni. In collaborazione con diverse Associazioni, grazie a protocolli di intesa, collabora alla prevenzione e al contrasto, nonché alla cura delle donne che hanno subito violenza per accompagnarle a recuperare sicurezza e dignità. Prima di essere una violenza fisica le donne subisco insulti, intimidazioni, offese psicologiche che hanno dei risvolti e delle ricadute su di loro come persone, ma anche con rilevanti aspetti familiari, sociali ed economici. Le nostre equipe composte da psicologi-psicoterapeuti, mediatori familiari, avvocati, assistenti sociali che quotidianamente si prendono cura delle donne, nei vari contesti in cui vivono, rivelano che ci sono dei segnali premonitori nelle relazioni di coppia che portano all’escalation di una violenza fisica a volte tragica. Comunemente vien notato che le donne hanno subito delle relazioni impositive, autoritarie. Il partner spesso è collerico con poca autoregolazione emotiva. Scarica sulla partner i suoi insuccessi colpevolizzandola. Non ha empatia affettiva ed è geloso. La controlla nell’abbigliamento, le sue uscite, i contatti. Riduce la sua disponibilità al conto corrente. La critica, la umilia facendole credere di non essere adeguata e incapace. La isola dal normale contesto sociale. Se all’inizio della relazione si manifesta generoso, complimentoso, grandioso anche nei regali, poi diventa svalorizzante, controllante, limitante dei bisogni e desideri della sua partner. Le attività degli operatori del Consultorio, in sinergia con le varie Associazioni, accompagnano la donna ferita nel recuperare la sua dignità, il lavoro, l’indipendenza economica, strumento principale per allontanarsi dal maltrattante, la consapevolezza, fiducia in se stessa e autonomia. Pur restando un fenomeno grave e spesso sommerso è necessario promuovere strategie educative, prevenzioni, risposte ai bisogni che solo lavorando in rete è possibile attuare.
Dott.ssa Maria Teresa Cadorin - psicologa psicoterapeuta
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Il contrasto alla violenza di genere, sotto qualsiasi forma e nella complessità dei suoi aspetti è un impegno del Consultorio P. Kolbe da diversi anni. In collaborazione con diverse Associazioni, grazie a protocolli di intesa, collabora alla prevenzione e al contrasto, nonché alla cura delle donne che hanno subito violenza per accompagnarle a recuperare sicurezza e dignità. Prima di essere una violenza fisica le donne subisco insulti, intimidazioni, offese psicologiche che hanno dei risvolti e delle ricadute su di loro come persone, ma anche con rilevanti aspetti familiari, sociali ed economici. Le nostre equipe composte da psicologi-psicoterapeuti, mediatori familiari, avvocati, assistenti sociali che quotidianamente si prendono cura delle donne, nei vari contesti in cui vivono, rivelano che ci sono dei segnali premonitori nelle relazioni di coppia che portano all’escalation di una violenza fisica a volte tragica. Comunemente vien notato che le donne hanno subito delle relazioni impositive, autoritarie. Il partner spesso è collerico con poca autoregolazione emotiva. Scarica sulla partner i suoi insuccessi colpevolizzandola. Non ha empatia affettiva ed è geloso. La controlla nell’abbigliamento, le sue uscite, i contatti. Riduce la sua disponibilità al conto corrente. La critica, la umilia facendole credere di non essere adeguata e incapace. La isola dal normale contesto sociale. Se all’inizio della relazione si manifesta generoso, complimentoso, grandioso anche nei regali, poi diventa svalorizzante, controllante, limitante dei bisogni e desideri della sua partner. Le attività degli operatori del Consultorio, in sinergia con le varie Associazioni, accompagnano la donna ferita nel recuperare la sua dignità, il lavoro, l’indipendenza economica, strumento principale per allontanarsi dal maltrattante, la consapevolezza, fiducia in se stessa e autonomia. Pur restando un fenomeno grave e spesso sommerso è necessario promuovere strategie educative, prevenzioni, risposte ai bisogni che solo lavorando in rete è possibile attuare.

Dott.ssa Maria Teresa Cadorin - psicologa psicoterapeuta

DONA IL TUO 5X1000

Inserisci il C.F. 80011100213 
nella dichiarazione dei redditi

CONSULTORIO FAMILIARE P.M. KOLBE  

Vicolo Mendola, 19 - 39100 Bolzano ( BZ )  -  TEL. 0471 401959
EMAIL bolzano@consultoriokolbe.it - PEC pmkolbe@pec.it
C/C Sparkasse IT53G0604511607000005002958 - C.F. 80011100213

LE NOSTRE SEDI 

Bolzano - Laives - Merano - 
Bressanone - Vipiteno